È iniziata la stagione del cavolo, in tutti i sensi; nel senso buono, oggi ho comprato il primo cavolfiore. E per rendere omaggio a questo primato ho deciso di cucinarci proprio un primo: la pasta. Semplice semplice, buona buona.
Ingredienti:

x cavolfiore*
x acciughe sotto’olio
x olio e.v.o*
x spicchio d’aglio*
x peperoncino
x pasta corta*
Pulire il cavolfiore e dividerlo in tanti alberelli, cuocerli al vapore. Far soffriggere in padella lo spicchio d’aglio con l’olio e poi farci sciogliere 1-2 filetti d’acciuga. Unire il cavolo, farlo rosolare e poi aggiungere il peperoncino. Una volta insaporito il tutto schiacciarne bene una parte con la forchetta in modo che possa legare meglio con la pasta. Se risultasse troppo asciutto aggiungere un pochina d’acqua. Intanto cuocere la pasta al dente e poi saltarla nella padella col sugo. Servire aggiungendo un filo d’olio a crudo.
p.s. Io ho usato la pasta di farro perché mi piace, la digerisco meglio e con i sughi “in bianco” è perfetta (meno con quelli al pomodoro perché si accentua l’acidità) ma voi potrete usare quella che preferite.

mhhhh….me la fai quando verrai a Bassano???
Adoro il cavolfiore, quella che faccio io è molto meno appetitosa di questa, la proverò senz’altro!
Ho comprato tutto compresa la pasta al farro (mai assaggiata) domani a pranzo si rinnova il menú!:)
Grande! fammi sapere come viene mi raccomando! 😀
buonissimaaaa!! ho finito la cottura nella padella, aggiungendo via via un pochino di acqua di cottura è venuta saporitissima…brava massaiacontemporanea! :)) un abbraccio!
Segui bene la cottura della pasta, quella al farro, avendo meno glutine, si rompe facilmente e si scuoce in un attimo
la cottura della pasta è cosa fondamentale!!! 🙂 tutto a posto non si è rotta…
Ieri sera mi sono cimentata…. Buonissima! Ho usato la pasta integrale e mi sembra renda bene. Grazie 😄
Grande! Sono proprio contenta e anche un po’ orgogliosa! 🙂
e come è venuta?vi è piaciuta? la sincera verità!