eMOticamente .-)

Vorrei segnalare questa campagna di sensibilizzazione che l’agenzia Rosapark ha creato per la no-profit Innocence en danger in Francia. Sono gli occhi sporgenti e i sorrisi giganti di un volto umano combinato con un emoticon a far riflettere sui pericoli che possono incontrare i più giovani su internet. Partendo da un linguaggio vicino a loro, (per costruire un rapporto di fiducia, proprio come farebbe un adescatore in rete – ecco perché la scelta degli emoticons) serve ad esortare anche gli adulti ad essere vigili: le cifre sulla pedofilia in rete sono allarmanti e in fondo non si può conoscere con certezza il volto che sta dietro una “faccina”.

pericolo_web3

pericolo_web

pericolo_web2strizziamo l’occhio alla sicurezza

 

Pubblicità

Stile di vita e verdure brutte

Per essere realmente contemporanei, oltre ad essere ancorati al presente è necessario guardare al futuro con lungimiranza ma facendo tesoro della storia. Essere contemporanei, al passo coi tempi e anche veramente ganzi, non può prescindere dall’interrogarsi sullo stile di vita o sul proprio rapporto con il mondo e con gli altri. Non curarsi dell’ambiente, alimentarsi a casaccio ingrassando soprattutto le multinazionali, aver paura del diverso e del nuovo è obsoleto oltre che irresponsabile e miope. Lungi dall’essere una fanatica, penso che ognuno di noi debba cercare e possa trovare il suo proprio modo per agire come un essere umano responsabile e per quanto mi riguarda, pur avendo ancora un gran margine di miglioramento (usare meno l’auto, non comprare cose inutili, diventare vegetariana) una scelta l’ho fatta quasi quattro anni or sono e oggi mi regala grandi soddisfazioni e molto gusto! 

Sono entrata a far parte di un Gruppo d’Acquisto Solidale. Perché la Massaia Contemporanea è per il biologico, la filiera corta e il commercio equo!

Continua a leggere “Stile di vita e verdure brutte”