È arrivata l’ora di salutare la zucca.
< Ciao bella mia, abbiamo trascorso una buona stagione, tra risotti, vellutate e tegliate di verdure al forno. Ti abbraccio, cirisentiamoasettembre, stammi bene. >
Aprile è arrivato, la Pasquetta volge al termine e quindi oggi 2 aprile 2018, saluto la zucca e la metto a nanna fino alla prossima stagione.
Per onorare l’ultima “mantovana” che cucinerò da qui ad autunno mi sono fatta un buon “ragù” di zucca – lo chiamo così in virtù del fatto che la verdura sia tritata; così come la macinata di carne nel ragù vero.
– zucca (già pulita) 300 gr
– porri 1
– olive nere denocciolate
– alloro 1 foglia
– vino rosso 1/2 bicchiere
– olio, sale, peperoncino q.b
– acqua calda q.b
Affettate finemente il porro e rosolatelo in un tegame con l’olio.
Aggiungete la zucca tritata nel mixer e fatela appassire salandola un po’;
unite la foglia di alloro, peperoncino secondo il vostro gusto e sfumate col vino rosso.
Aggiungete le olive anch’esse tritate nel mixer.
Aggiungete un po’ di acqua calda e portate a cottura aggiustando di sale e aggiungendo eventualmente un po’ d’olio. Una volta cotto il sugo, passatelo col frullatore a immersione in modo da renderlo più cremoso.
Una volta cotta la pasta aggiungete un po’ d’acqua di cottura e saltare la pasta nel tegame insieme al sugo.