Ed ecco qua una zupetta niente male! Economica, facile e anche piuttosto leggera. Una zuppetta che può diventare interamente vegana se si sostituisce il parmigiano con i fiocchi di lievito secco; o un po’ più ricca (soprattutto in calorie) se si sostituisce la panna di soia con la panna vaccina.
Ingredienti per 2 persone*:
-
5/6 porri
-
2 belle patate
-
le bucce delle patate (se queste sono bio e di buona qualità)
-
panna di soia
-
parmigiano
-
pangrattato
-
acqua
-
olio e.v.o
-
sale, pepe e noce moscata
-
pane tostato per accompagnare
Mettere a scaldare dell’acqua e salarla; accendere il forno a 180°. Pulire e affettare sottilmente, togliendo la parte più verde, i porri e metterli in un tegame con dell’olio facendoli rosolare dolcemente per poi aggiungere un romaiolo o due d’acqua;
mentre cuociono i porri lavare bene e sbucciare le patate (tenendo da parte le bucce!) e affettarle con la mandolina aggiungendole così ai porri: salare, pepare e grattare un pizzico di noce moscata (c’è scritto “un pizzico” ma devi leggere “un monte” perché a me la noce moscata piace tanto). Aggiungere via via un po’ d’acqua tirando a cottura: la quantità d’acqua sarà quella necessaria ad ottenere una zuppa molto soda.
Intanto tagliare a striscioline sottili le bucce di patate e dopo averle condite con olio, sale e pepe, metterle in forno finché non saranno ben dorate e croccanti.
La zuppa sarà pronta quando i porri e le patate si saranno sfaldati e ridotti in una purea grossolana. A questo punto spegnere il fuoco e aggiungere tanta panna da cucina quanto sarà necessaria affinché la zuppa risulti cremosa ma densa; coprire e lasciar riposare.
Preparare la gratinatura mischiando un bel po’ di parmigiano, del pangrattato, sale e ancora un po’ di noce moscata (oh allora!). Ungere due terrine, versarci la zuppa, cospargerla con la gratinatura e infornarla. Far cuocere per circa 10/15 minuti dando un colpo di grill se necessario per dorare bene in superficie. Mentre cuoce la zuppa mettere a tostare alcune fette di pane.
Servire cospargendo la superficie di bucce di patata croccanti e accompagnare con il pane.
p.s. consiglio di farla intiepidire prima di mangiarla… 🙂
*tutti gli ingredienti sono bio
Bravissima …..mi sembra super biona!
ZOE Bassano del Grappa, Italy cristina@zoecompany.eu
>
Davvero sai! 🙏🏻😘
A proposito di “Zuppette ” eh?? Nn c’è qcs di più confortante, no noooo🌻🌻🌻
Infatti nooo!!! Io adoro zuppe e vellutate ma siccome mio marito invece non ne vuole più sapere…vedi che mi tocca inventarle un po’ più golose per fargliele mangiare! 😅
E mi sa proprio che ci sei riuscita sai? Questa Zuppetta è deliziosa 😋