Non farò preamboli a questa ricetta. Chi è amante del genere la provi; sono buone, personalizzabili, veloci e si conservano bene, quindi non ci sono scuse.*
Ingredienti per circa 10 barrette:
150 gr di cereali (io 110gr di fiocchi d’avena e 40 di fiocchi di mais)
50gr di burro o di ghi
3 cucchiai di miele (anche 4)
2 cucchiai di zucchero di canna grezzo
20gr di farina di cocco disidratato
20gr di semi di zucca
10gr di semi di sesamo
20gr di mandorle o nocciole o noci
qualche fetta di mela essiccata (ma potrete mettere uvetta, frutti di bosco o qualunque frutto essiccato vi piaccia)
Scaldare il forno a 180°.
Far sciogliere il burro, il miele e lo zucchero in un pentolino. Dopo aver tritato grossolanamente i semi di zucca, i fiocchi di mais e le mandorle, in una zuppiera unirli a tutti gli altri ingredienti secchi e mischiarli bene.
Versarci sopra i liquidi tiepidi e mischiare bene in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino senza che rimangano parti asciutte. Versare il tutto in una teglia foderata di carta forno e appiattire con una spatola in modo da formare un rettangolo spesso circa 1 cm.
Infornare per 10 minuti. Togliere dal forno e con la spatola ricompattare il rettangolo se col calore avesse perso un po’ la forma. Aspettare che si freddi e poi tagliare formando le barrette della grandezza che più si preferisce.
Potrete conservarle avvolte in carta forno e chiuse in una semplice scatola di latta, per una settimana.
*Sinceramente non so se siano economiche ma io gli ingredienti li avevo già tutti…ed ho anche risolto il problema di come consumare i fiocchi d’avena che avevo comprato per fare il porridge, prima di scoprire che non mi piace.